Beyond Pilates

Il movimento è più di un semplice esercizio

So come ci si sente a vivere ogni giorno come se si stesse seguendo un’agenda creata per qualcun altro.

Segui un percorso che promette una carriera, un modello di vita e un’aspettativa sociale ma….. dopo che tutti i traguardi sono stati raggiunti , gli studi e le “regole” sono state seguite, ti ritrovi che devi ancora affrontare la relazione più importante che hai: quella con te stesso.

Sono Cinzia, Operatrice sanitaria MCB, Fletcher Pilates Professional Pilates Teacher e movement healer.
Dai professionisti del benessere alla gente comune, ho aiutato centinaia di persone a diventare protagoniste delle loro vite.

I miei per-corsi ti aiutano a muoverti senza scuse, e, con la tua unicità, attraverso strategie che nutrono il tuo cervello (studio ed approfondimento) , il tuo corpo (allenamento),  ed il tuo spirito (pratiche di benessere personalizzate).

Una carriera costruita sull’insegnamento del movimento ora per ora richiede carburante regolare per mantenere le lezioni fresche, coinvolgenti ed entusiasmanti. Molti insegnanti credono che questa ispirazione provenga dal seguire corsi di formazione continuamente e di sicuro, a volte lo fa. Tuttavia, nei miei oltre 25 anni di esperienza come proprietaria di uno studio e docente di corsi di formazione di alto livello, ho compreso che l’ingrediente che fornirà sempre agli insegnanti una rinnovata scintilla per il proprio lavoro è la COSTANTE presenza e il focus ALLO SCOPO.

Ricordi com’era all’inizio? Quando tutto era nuovo ed eccitante? Quando le tue sessioni sono durate più di un’ora e non hai mai controllato l’orologio per vedere quanto tempo era rimasto?

Come insegnanti, meritiamo di “annusare” regolarmente l’eccitazione della mente del principiante attraverso elementi che ci sfidano ad espandere la prospettiva di ciò che è possibile nel nostro insegnamento.

Ho utilizzato la parola “annusare” non a caso, per chi lo vorrà l’esperienza di mentoring con me potrà essere anche in presenza con un esclusivo retreat durante il quale, per innalzare il processo si passerà anche attraverso la stimolazione sensoriale.

Ho creato la Beyond Pilates TEACHERS COMMUNITY per fornire una biblioteca di risorse per l’ispirazione e l’approfondimento che ci aiuta a insaporire il nostro insegnamento con la passione e lo scopo che desideriamo sperimentare.

In qualità di mentore, il mio scopo professionale è fornire agli insegnanti di movimento contenuti e programmi creativi e incoraggianti che li aiutino a stabilire chiarezza sull’impatto che creano nella vita delle loro comunità, sia professionale che personale.  

La mia consulenza non si ferma alle sole lezioni private per chi sceglie di fare il mentoring ma è continua così come il mio supporto. Potrai scrivermi in ogni momento per ogni dubbio o domanda!

Motivi per cui scegliere me:

  • la mia Conoscenza ed esperienza pluriventennale nel campo del movimento e delle energie sottili e della espressione del movimento in equilibrio corpo mente e spirito unita ad una forte capacità empatica
  • riscoperta del piacere di insegnare e di essere un individuo più connesso prima di essere un insegnante.

Quattro caratteristiche del mio brand

  • estrema professionalità
  • estrema competenza ed ESPERTA SETTORE PILATES
  • esperienza multisensoriale
  • empatia e disponibilità

https://www.myfitnessmagazine.it/la-pt-cinzia-galletto-e-la-sua-passione-per-il-pilates/

Chi è Cinzia Galletto

Sono praticamente nata con il gene del movimento super attivato, mia madre ha fatto una mezza maratona quando era incinta di me di 7 mesi! Sono entrata in una palestra per la prima volta a 5 anni per fare ginnastica artistica e da lì non sono più uscita; affascinata da come si preparavano i corpi per le gare e da come si imparavano le varie skills, feci il classico tema delle elementari dove si chiedeva cosa vuoi fare da grande: la mia risposta fu che avrei fatto l’insegnante di ginnastica! La ginnastica l’ho mantenuta fino ai 14 anni poi ho giocato a softball per un anno e poi sono entrata nel mondo dell’aerobica, da lì feci il primo corso insegnanti e iniziai a praticare nelle palestre, tanti aggiornamenti e poi nel 2000 l’incontro con il Pilates e il perfezionamento del movimento comprendendone ancora più a fondo i “retroscena”.

Lo sport è quindi sempre stato al centro della mia vita, e ho sempre desiderato esplorare ogni dettaglio: capire che significato abbia per ciascuno di noi muoversi, e studiarne ogni aspetto più profondo correlato anche alla psiche. La mia curiosità e le tradizioni familiari mi hanno portato ad essere molto attenta anche alla spiritualità e grazie a quei rituali mantengo uno stretto contatto con la natura e ciò che offre e che ci permette di assaporare la nostra mutabilità nonostante la nostra essenza.

Da questo sono partita quando, dopo una fortissima delusione, ho ripreso in mano me stessa e ciò che avevo nel mio zaino di esperienza.

Ho aggiunto alla mia  formazione il Focusing, uno strumento in più per avviare  un processo di auto-consapevolezza, che mette a fuoco (focusing) il modo in cui questo nostro corpo vive ogni esperienza, problema, relazione, ecc…,

Le istruzioni del Focusing consentono un accesso diretto a una conoscenza di tipo corporeo che di solito resta in ombra. Tutti hanno un’impressione corporea delle situazioni della propria vita, ma è probabile che non si fermino a esplorarla in profondità. Questo luogo contiene una vasta riserva di conoscenza implicita. Quando parliamo di corpo intendiamo l’organismo intero: corpo fisico, emotivo, mentale, energetico e quant’altro… mi sono ritrovata ad unire l’esperienza di movimento con consapevolezza alla acquisizione di consapevolezza DAL  corpo ed utilizzo questo strumento potente nei miei mentoring, grazie anche ad un costante allenamento personale fisico, mentale ed energetico seguito dal mio insegnante personale poiché come insegno nei miei percorsi: Teachers needs teachers too.

Questa esplorazione profonda e globale non porta beneficio solo al corpo, ma anche all’anima, e persino a chi entra in contatto con noi: perché raggiungere una condizione di equilibrio psico-fisico significa migliorare la propria vita e quella di chi ci circonda (che non sono solo i nostri clienti)

Nel 2011 ho avuto la fortuna di incontrare Ron Fletcher, allievo diretto di Joseph Pilates e lì la mia carriera ha avuto una grande svolta. Ho studiato con lui ( e anche con Kyria Sabin e Deborah Mendoza attualmente direttrici della scuola e sue protette) che mi ha premiato facendomi diventare docente formatore per la sua scuola, un vero onore. Ora continuo a insegnare movimento e condivido con piacere con gli insegnanti, che ho formato personalmente ma anche con quelli che vogliono approfondire, la mia esperienza nel mondo del movimento fondendo la profonda conoscenza del Pilates al mio background di ginnasta.

Continuo ad abbinare l’attività di docente, consulente e esploratrice del mondo “movimento consapevole” a quella di studentessa a vita. Essere costantemente studentessa mi permette di essere attenta sia alla qualità che alla professionalità indispensabili per raggiungere l’eccellenza.

La parte più bella del mio lavoro consiste nell’aiutare chi mi sceglie come mentore ad affrontare ogni giorno di lavoro con più leggerezza e con un rinnovato entusiasmo per la professione scelta.

Ciascuno ha diritto ad essere la miglior versione di se stesso, e il mio compito è far sì’ che questo accada.

Eventi importanti della mia vita professionale

  • 1981-1990 ginnasta società “Forti e Liberi”

  • 1995-2000 insegnante fitness musicale e responsabile sala corsi per palestre  zona Forli-Cesena,

  • 2001-2021 insegnante professionale di Pilates, formata in più scuole esistenti sul territorio italiano ed estero fino a studiare con Ron Fletcher e la scuola Fletcher Pilates in Arizona, CEO del primo  studio Pilates aperto a Rimini sotto la mia direzione fino al 2019, 

  • 2024 Laurea in Scienze Quantistiche Università ISFOA Svizzera

  • 2021 Massoidroterapista esperta in biorisonanza Saint George School  Lovere

  • Presenter internazionale e Faculty scuola di formazione Fletcher Pilates (2011-2015),

  • rappresentante GymnasticBodies, metodologia di allenamento a carico naturale ideata dal Coach C. Sommer (2015-2017),

  • ideatrice del programma di mentoring per insegnanti di Pilates: Beyond Pilates.

Il metodo Beyond Pilated

Il Beyond Pilates è un metodo che unisce il lavoro motorio con un profondo coinvolgimento psicosomatico, ispirandosi a discipline antiche come lo yoga e il Qi Gong con un pizzico di tradizione occidentale del Pilates. Non si tratta solo di esercizio fisico, ma di un vero e proprio percorso di consapevolezza corporea ed energetica. Attraverso movimenti fluidi e mirati, aiuta a sviluppare forza, flessibilità e controllo, integrando la dimensione fisica con quella emozionale e spirituale.

Un elemento distintivo del metodo è la grande attenzione alla respirazione, che non solo sostiene il movimento, ma permette anche di riequilibrare il sistema nervoso e facilitare la pulizia del corpo energetico. Il lavoro motorio, quindi, non riguarda solo il corpo materico, ma anche quello sottile, aiutando a sciogliere blocchi e a favorire il libero fluire dell’energia vitale.

Il mio approccio è profondamente legato ai cicli della ruota dell’anno, un antico sistema che rappresenta il fluire del tempo attraverso le stagioni e i passaggi energetici dell’anno. Questo sistema si basa su otto momenti chiave: i solstizi, gli equinozi e le festività intermedie (Imbolc, Beltane, Lughnasadh e Samhain). Questi passaggi non sono solo cambiamenti stagionali, ma veri e propri portali energetici che influenzano il nostro stato interiore e il nostro percorso evolutivo.

Per facilitare questi cambiamenti e armonizzarsi con le energie del periodo, utilizzi gli oli essenziali, che agiscono a livello fisico, emotivo e spirituale. Per esempio:

  • A Samhain (inizio novembre), legato alla fine del ciclo e alla connessione con l’invisibile, si possono usare oli come incenso e mirra per la meditazione e il radicamento.
  • A Beltane (inizio maggio), che celebra la vitalità e la crescita, oli floreali come il gelsomino o l’ylang-ylang possono stimolare energia e creatività.

Grazie ai miei oltre 25 anni di esperienza nel settore ed al mio passato come formatrice di insegnanti di Pilates per una scuola internazionale, ho sviluppato un metodo unico e altamente personalizzato.

Il mio lavoro guida le persone in un percorso di trasformazione profonda e consapevole, in sintonia con i ritmi naturali e con se stesse, attraverso il movimento, il respiro e l’energia.

Ma ATTENZIONE!

NON fa per te se:

  • vuoi qualcuno con cui “lamentarti”:
    il mio per-corso è basato sulla responsabilizzazione e la consapevolezza del TUO corpo. Parleremo della gestione dei momenti difficili se ne hai o di come organizzarele tue pratiche quotidiane, ma poi devi AGIRE attuando le strategie che la mia esperienza ti può dare per evolvere nel tuo cammino
  • non vuoi cambiare nessuna delle tue attuali abitudini: mi dispiace, per cambiare bisogna cambiare.
    Se le cose che hai fatto sino ad ora avessero funzionato, non staresti leggendo questa pagina

Fa per te se:

  • vuoi diventare la versione migliore di te stesso:
  • cerchi un percorso adatto a te per approfondire ed arricchire le tue conoscenze:
    il per-corso Beyond Pilates è studiato per adattarsi alle esigenze individuali di chi lo sceglie, è esattamente ciò che stai cercando!
  • scegli me, Cinzia Galletto:
    se già mi segui attraverso i miei profili social, ti è chiaro quali sono i miei valori e quali sono i principi del mio approccio. Se li condividi, la squadra che costituiremo sarà fortissima!
Scroll to Top
× Possiamo aiutarti?